| FILICUDIVersanti 
              scoscesi, coste rocciose, spesso basaltiche, caratterizzano questa 
              piccola isola formata da un gruppo di crateri tra i quali il più 
              alto è Fossa delle Felci (773 m). Tre i borghi principali 
              per un numero complessivo di 250 abitanti circa. Dal punto di attracco dell'isola, Filicudi Porto, si può 
              agilmente raggiungere il Villaggio Preistorico situato sul promontorio 
              di Capo GrazIano (40 mm AR ca), dove persistono i resti di circa 
              25 capanne, di forma per lo più ovale. L'insediamento risale 
              all'età del bronzo ed è successivo ad uno sorto in 
              riva al mare, poi spostato quassù per meglio difendersi dai 
              possibili attacchi (si veda il Museo Archeologico di Lipari dove 
              si trovano i reperti qui rinvenuti). Dall'alto si gode di una bella 
              vlsta sulla baia, sulla cima Fossa delle Felci e su Alicudi (in 
              lontananza sulla sinistra). Per l'approccio via mare è d'obbligo 
              una tappa all'ampia Grotta del Bue Marino. Poco lontano si erge 
              in mezzo al mare l'altissimo scoglio di origine vulcanica che per 
              la sua forma è chiamato la Canna.
 
 |  Hotels Agriturismo
  Bed 
              and Breakfast
  Case 
              Vacanza
  Ristoranti
  Cartoline
  Fotografie
  Mappe
  Meteo
 
   acquista 
              - buy on line
 Michelin Green
 Guide of Sicily
 in 
              italiano | in 
              english
 |